di Giacomo Puccini
tragedia giapponese in tre atti
libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
da John Luther Long e David Belasco
(Arrangiamento orchestrale Panizza)
direttore: Gianluca Fasano
regia: Gualtiero Ristori
Orchestra d’la region Piemont
Coro della compagnia Amici del Piemonte .
direzione esecutiva: Associazione OperaOpera
L’opera, che risale al 1914, è la storia di un ufficiale della marina degli Stati Uniti, Pinkerton, che, Sbarcato a Nagasaki, per vanità e spirito d’avventura si unisce in matrimonio, secondo le usanze locali, con una geisha quindicenne di nome Cio-cio-san, termine giapponese che significa Madama (San) Farfalla (cio-cio), in inglese Butterfly, acquisendo così il diritto di ripudiare la moglie anche dopo un mese. Così infatti avviene, e Pinkerton ritorna così in patria abbandonando la giovanissima sposa. Ma questa, molto innamorata e tenace, pur struggendosi nella lunga attesa accanto al bimbo nato da quelle nozze, continua a ripetere a tutti la sua incrollabile fiducia nel ritorno dell’amato.
ATTENZIONE: i biglietti precedentemente acquistati restano validi per la nuova data.
I biglietti precedentemente acquistati per la data del 10/05/2020, del 07/02/2021 e del 06/02/2022, restano validi.
Per qualsiasi informazione, siete pregati di contattarci telefonicamente al numero 011 42 41 124 oppure scrivendoci a info@teatrodellaconcordia.it.