Domande Frequenti

F.A.Q. CONCERTI

I concerti che si svolgono presso il Teatro della Concordia sono organizzati da terzi, pertanto la gestione degli stessi può variare di volta in volta e non dipende dal Teatro.

Vi invitiamo a verificare direttamente sui siti dei nostri partner le modalità di ingresso e fruizione dei concerti. Di seguito indichiamo quelle che sono linee guida comuni a tutti i concerti.

All’entrata dei cancelli del Teatro, a tutela del pubblico, dello staff e degli artisti, saranno predisposti controlli effettuati da personale addetto alla sicurezza e dalle forze dell’ordine che, con insindacabile giudizio, potranno ritenere un oggetto pericoloso e pertanto vietarne l’ingresso nel Teatro.

Si sconsiglia, inoltre, di indossare collane, catenine, orecchini, oggetti vistosi e di valore al fine di evitare furti e altri spiacevoli incidenti.

RICORDIAMO CHE E’ VIETATO PORTARE

  • Bombolette – Spray
  • Ombrelli
  • Utensili
  • Armi
  • Caschi
  • Lattine
  • Tutto ciò che è di vetro (bottiglie, bicchieri, ecc..)
  • Succhi di frutta in cartone
  • Aste selfie
  • Aste rigide
  • Bastoni
  • Valige / borse grandi
  • Sigarette elettroniche
  • Powerbank
  • Computer – Ipad
  • Bottiglie grandi
  • Tappi bottiglie
  • Libri spessi
  • Scatole rigide, contenitori in plastica
  • Oggetti offensivi e pericolosi
  • Tutto ciò che può essere ritenuto pericoloso dalle Forze dell’Ordine

A fine concerto il personale di sicurezza posizionerà nei pressi dei cancelli d’uscita un unico banco con la merce non ammessa agli ingressi. Sarà a discrezione della buona fede della clientela recuperare esclusivamente il proprio oggetto; il Teatro declina ogni responsabilità da eventuali furti.

Come da Decreto-legge del 24 marzo 2022, n. 24 e fino al 30 aprile 2022, vi ricordiamo che per accedere al concerto è obbligatorio esibire il Super Green Pass in corso di validità ed un documento d’identità. Sarà vietato l’ingresso a coloro che non saranno in possesso di Super Green Pass.
Inoltre, fino al 30 aprile 2022, è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

Verificate il vostro livello di certificazione prima di recarvi in teatro per assistere a un concerto: saranno ritenuti validi solo i Green Pass rafforzati verificabili tramite app Verifica C 19 e le idonee certificazioni di esenzione in abbinamento a certificato di tampone negativo.

Vi consigliamo di arrivare  con largo anticipo per agevolare i controlli ed evitare le code.

Il Decreto-legge del 24 marzo 2022, n. 24 del 17 marzo scorso, stabilisce dal 1 maggio 2022, l’eliminazione del green pass per l’accesso degli spettatori agli spettacoli al chiuso (cinema, teatri);
in data 28/04/2022 è stato approvato un emendamento dalla Commissione Affari sociali della Camera, che proroga “l’uso della mascherina fino al 15 giugno in ambito sanitario, in ospedali ed RSA, nel trasporto pubblico locale e a lunga distanza, negli studi professionali, nei cinema e teatri e negli eventi sportivi al chiuso”.
Pertanto, fino a tale data è obbligatorio indossare per l’accesso al teatro, la mascherina di tipo FFP2.

I biglietti acquistati on line si possono ritirare esclusivamente il giorno del concerto, non prima, previa esibizione degli opportuni documenti d’acquisto, all’apertura dei cancelli. Le modalità possono variare a seconda del partner organizzatore, è bene informarsi sui siti di riferimento.

Il Teatro non gestisce la biglietteria dei concerti e le modalità d’acquisto possono variare a seconda del partner organizzatore, è bene informarsi sui siti di riferimento.

I concerti si svolgono dentro al Teatro e solitamente prevedono un posto unico in piedi; per ovvie ragioni di sicurezza è sempre sconsigliata la partecipazione di bambini a un concerto.

Informiamo il gentile pubblico che durante i concerti è assicurata la presenza delle forze dell’ordine e degli addetti alla sicurezza.
Non è previsto un limite di età per la partecipazione ad i concerti, tuttavia il Teatro è escluso da ogni responsabilità.

Il Teatro non gestisce la biglietteria dei concerti, eventuali ingressi omaggio o riduzioni vanno verificati sui siti dei partner organizzatori.

Eventuali variazioni del concerto vanno verificate sui siti dei partner organizzatori. Il Teatro, laddove possibile, provvederà a tenere aggiornata la pagina dedicata al concerto con tutte le informazioni necessarie. In caso di annullo, il rimborso dovrà essere richiesto al punto vendita o al circuito di vendita in cui il biglietto è stato acquistato.

© Copyright - Teatro Concordia | web: Housedada