Info Biglietteria
Favole a Merenda – 4 Spettacoli a scelta
4 spettacoli a scelta sulla rassegna Favole a Merenda:
Prezzo abbonamento: Adulti € 38,00 – Bambini € 19,00
Acquista on line o presso la biglietteria del Teatro
Favole a Merenda – 2 Spettacoli a scelta
2 spettacoli a scelta sulla rassegna Favole a Merenda:
Prezzo abbonamento: Adulti € 19,00 – Bambini € 9,00
Acquista on line o presso la biglietteria del Teatro
Carnet 2 Ingressi Liberi
Carnet da 2 ingressi liberi su tutti gli Spettacoli della Stagione Teatrale 22-23 (esclusi Gospel, Concerti live, concerto di Neri Marcorè e Favole a Merenda)
Prezzo abbonamento: € 30,00
Acquista on line o presso la biglietteria del Teatro
Abbonamento Favole a Merenda + musical “Il Gruffalò”
Aggiungi al tuo Abbonamento favole a Merenda, un ingresso per il musical Il Gruffalò!
- Abbonamento Favole a Merenda – 2 Spettacoli a scelta + musical “Il Gruffalò”
Abbonamento di 3 ingressi che prevede 2 spettacoli a scelta della rassegna Favole a Merenda + biglietto d’ingresso per il musical Il Gruffalò (dom. 27 novembre 2022)Adulti € 29,00 – Bambini € 14,00
Acquista on line o presso la biglietteria del Teatro
- Abbonamento Favole a Merenda – 4 Spettacoli a scelta + musical “Il Gruffalò”
Abbonamento di 5 ingressi che prevede 4 spettacoli a scelta della rassegna Favole a Merenda + biglietto d’ingresso per il musical Il Gruffalò (dom. 27 novembre 2022)Adulti € 48,00 – Bambini € 24,00
Acquista on line o presso la biglietteria del Teatro
Carnet 15 Ingressi Liberi
Vieni a Teatro da solo o in compagnia e scegli in piena libertà cosa vedere quando vuoi.
Abbonamento libero che comprende 15 ingressi da convertire su uno spettacolo o più spettacoli a scelta tra tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale 2022-2023 (ad esclusione del Gospel, del concerto di Neri Marcorè, della rassegna Favole a Merenda e dei Concerti live) fino ad esaurimento degli ingressi disponibili.
Prezzo abbonamento: € 148,00
Salvo esaurimento posti degli spettacoli scelti.
Il ritiro dei biglietti sarà possibile in biglietteria presentando la ricevuta d’acquisto e si potrà effettuare il giorno dello spettacolo scelto da un’ora prima dell’inizio, o presso la biglietteria del Teatro anche in altro giorno.
Abbonamento Officina Teatro
Abbonamento libero che comprende 4 biglietti da convertire su 4 spettacoli a scelta tra quelli della categoria Officina Teatro. Gli spettacoli sono raggruppati attraverso i tre filoni argomentativi (Teatro e Ambiente, Teatro e Letteratura, Teatro e Impegno civico e Nuovi linguaggi).
La scelta dei 4 spettacoli può essere fatta in totale libertà (scegliendo liberamente come convertire i 4 ingressi disponibili) oppure scegliendo una delle categorie tematiche consigliate.
Officina Teatro- Teatro e Letteratura
Il settimo giorno lui si riposò io no (Enrica Tesio ed Andrea Mirò)
Storia di un corpo (Giuseppe Cederna, su libro di Daniel Pennac)
La città dei vivi (Nicola Lagioia)
La strada(con Massimo Recalcati e Mario Perrotta su romanzo di Cormac McCarthy)
Officina Teatro- Teatro e Ambiente
Earthphonia (con Mario Tozzi e Max Casacci)
Little boy – Storia e incredibile e vera della bomba atomica (con Roberto Mercadini)
Il grande giorno (Mulino ad Arte)
6 gradi (con Giobbe Covatta)
Officina Teatro- Teatro e Impegno civico
Finchè morte non ci separi (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne)
Urla dalle foibe (Giornata del Ricordo)
Emanuela Loi: la ragazza della scorta di Borsellino (Eleonora Frida Mino)
Questo è stato – Voci sulla Shoa (Giorno della Memoria)
Officina Teatro- Nuovi linguaggi
Segnale d’allarme – La mia battaglia VR
Every brilliant thing (Le cose per cui vale la pena vivere)
Prezzo abbonamento: € 36,00
Acquista on line o presso la biglietteria del Teatro