VENTI D’INCANTO
Stagione Teatrale 2024/2025
STAGIONE TEATRALE 2024/2025
Domenica 22 settembre, ore 16
Cappuccetto Rosso
Favole a merenda
Dalla favola di Charles Perrault
Regia di Sandra Bertuzzi
Scene di Federico Zuntini
Produzione Fantateatro
Biglietti: adulto 10 euro – bambino 7 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 12 ottobre, ore 21
Carlo Amleto – Scherzo N°1 Opera prima
Di e con: Carlo Amleto
Produzione: OTR LIVE SRL
Biglietti: intero 23 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre, ore 21
Edoardo Prati – Cantami d’amore
Di Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo
Con Edoardo Prati
Regia di Enrico Zaccheo
Produzione Savà Produzioni Creative
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 27 ottobre, ore 16
La bella addormentata
Favole a merenda
di Gianni Franceschini
con Annalisa Cracco e Nicola Pazzocco
Produzione: La Piccionaia
Biglietti: adulto 10 euro – bambino 7 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 31 ottobre, ore 21
La libertà. Primo episodio
Con Paolo Nori
e con Alessandro Nidi / Alessandro Zezza, Andrea Coruzzi, Filippo Nidi
a cura di Paola Donati
produzione Fondazione Teatro Due
Biglietti: intero 15 euro + prev, ridotto 13 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 7 novembre, ore 21
Moby dick
Di e con Roberto Mercadini
Prodotto da SILLABA
Distribuzione: Terry Chegia
Biglietti: intero 15 euro + prev, ridotto 13 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 14 novembre, ore 21
TILT – Esaurimento Globale
di Debora Villa e Carlo Gabardini
con Debora Villa
Produzione Si può fare productions
Distribuito da Terry Chegia
Biglietti: intero 18 euro + prev, ridotto 16 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 16 novembre, ore 21
L’uomo che sussurrava… Aiuto!
di Lia Tomatis
con Pierpaolo Congiu, Riccardo De Leo, Gianluca Guastella e Lia Tomatis
Produzione Onda Larsen
In collaborazione con il FRINGE FESTIVAL di Torino
Biglietti: intero 15 euro + prev, ridotto 13 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 17 novembre, ore 16
L’usignolo e l’imperatore
Favole a merenda
Ispirata a L’usignolo di Hans Christian Andersen
Di Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Giacomo Ravicchio
Con Mirjam Schiavello, Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
Regia di Giacomo Ravicchio
Produzione Fondazione TRG e Unione Musicale Onlus
Biglietti: adulto 10 euro – bambino 7 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 24 novembre, ore 21
Secondo lei
con Caterina Guzzanti e Federico Vigorito
scritto e diretto da Caterina Guzzanti
Collaborazione artistica Paola Rota
Produzione: Infinito Produzioni
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Lunedì 25 novembre, ore 21
Amori assassini
Facciamo finta di niente, dai…
Regia: Valeria Perdonò
Autore: Valeria Perdonò
Protagonista: Valeria Perdonò
Produzione: Ars Creazione e Spettacolo
Biglietti: intero 15 euro + prev, ridotto 13 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 30 novembre, ore 21
Matteotti
(anatomia di un fascismo)
Di Stefano Massini
Con Ottavia Piccolo
musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
Produzione Argot Produzioni-Officine della Cultura
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Mercoledì 4 dicembre, ore 21
K come Kafka,
ovvero l’assicuratore
Di Luis Gabriel Santiago
Con Massimo Wertmüller e Anna Ferruzzo
con la collaborazione di Sara Libori
Distribuzione Reggio Iniziative Culturali S.r.l
Musiche di Fabrizio de Rossi Re
Biglietti: intero 15 euro + prev, ridotto 13 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 5 dicembre, ore 21
Il pedone
Luci, ombre e colori di una vita qualunque
Di Andrea Sasdelli, Carlo Negri
con Giuseppe Giacobazzi
Regia di Carlo Negri
Produzione Blu Produzioni
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 7 dicembre, ore 21
Gospel Choir Show
Di Sunshine Gospel Choir
Biglietti: intero 18 euro + prev, ridotto 16 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 8 dicembre, ore 16
Grisù.
Un drago senza paura
Favole a Merenda – FAMILY SHOW
Drammaturgia Manuel Renga e Marco Pagot
Regia di Manuel Renga
Ispirato alla serie Grisù in onda su Rai Yoyo
Licensed by Mondo TV Group to Fondazione Aida, 2024 © 2022 MONDO TV France,
MONDO TV SPA, Pagot, Calidra BV, Toon2Tango, ZDF Studios. All rights reserved. With the
participation of Rai Kids and ZDF. Based on the IP Grisù, the little dragon, by its original
authors Toni and Nino Pagot.
Biglietti: adulto 12 euro – bambino 10 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 15 dicembre, ore 21
Aspettando Re Lear
Di Tommaso Mattei
Con Alessandro Preziosi, Nando Paone, Francesco Biscione, Roberto Manzi, Federica Fresco, Valerio Ameli
Regia di Alessandro Maggi
Produzione KHORATEATRO
In collaborazione con Piemonte Dal Vivo
Biglietti: intero 24 euro + prev, ridotto 22 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 19 dicembre, ore 21
Lo Schiaccianoci
Musiche di P.I. Tchaikovsky
Coreografie: M. Petipa
Corpo di ballo: Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania
Biglietti: intero 35 euro, ridotto 30 euro, visibilità ridotta 25 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Venerdì 20 dicembre, ore 21
Aerial Circus
Regia di Natalia Rosato
Allievə dei corsi di FLIC amatoriale
Biglietti: posto unico 5 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Martedì 31 dicembre, ore 21
Gran Galà di Capodanno
Con Antonello Costa
21.00 accoglienza
22.00 ultimo spettacolo dell’anno con Antonello Costa
00.00 brindisi in compagnia degli artisti e a seguire buffet dolce salato
01.00 benvenuto 2025…il divertimento continua a suon di musica.
Biglietti : Prezzo intero 55 euro + prevendita ( 60 euro)
Prezzo ridotto under 14: 27 euro + prevendita (30 euro)
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 5 gennaio, ore 16
Il mago di Oz
Favole a Merenda – FAMILY SHOW
Produzione equipe eventi
Biglietti: adulto 12 euro – bambino 10 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 18 gennaio, ore 21
e Domenica 19 gennaio, ore 16
Re Artù il Musical
L’amore oltre l’inganno
Biglietti: intero 24 euro + prev, ridotto 17 euro + prev (ragazzi under 14, acquistabile solo presso la biglietteria fisica)
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 25 gennaio, ore 21
Il romanzo della Bibbia
Con: Aldo Cazzullo & Moni Ovadia
Produzione: Ovadia
In collaborazione con Associazione REVEJO
Biglietti: intero 22 euro + prev, ridotto 20 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Lunedì 27 gennaio, ore 21
STOLPERSTEINE.
Pietre d’inciampo
TEATRO IMPEGNO CIVILE
scritto e diretto da Pasquale Savarese
con Micaela Turrisi, Valeria Scaglia, Andrea Bonati, Pasquale Savarese
produzione: Creadiva Human Attitude Lab
Biglietti: intero 13 euro + prev, ridotto 10 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Martedì 28 gennaio, ore 21
L’ispettore generale
Di Nikolaj Gogol
Con Rocco Papaleo
Adattamento e regia Leo Muscato
Produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino, Teatro Nazionale e TSV
Biglietti: intero 22 euro + prev, ridotto 20 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Venerdì 31 gennaio, ore 21
Condominio mon amour
di Daniela Cristofori, Giacomo Poretti e Marco Zoppello
con Daniela Cristofori e Giacomo Poretti
regia Marco Zoppello
produzione Teatro de Gli Incamminati
con il sostegno di GiGroup
Biglietti: intero 22 euro + prev, ridotto 20 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Mercoledì 5 febbraio, ore 21
L’avaro
Di Molière
Con Ugo Dighero, Mariangeles Torres
Regia di Luigi Saravo
Produzione Teatro Nazionale di Genova, Stabile di Bolzano, Centro Teatrale Briesciano, a.Artisti Associati
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 8 febbraio, ore 21
Sul Lastrico
Di Maurizio Lastrico
Con Maurizio Lastrico
Regia di Maurizio Lastrico
Produzione ITC2000
Biglietti: intero 23 euro + prev, ridotto 20 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 9 febbraio, ore 21
Pirandello.
Trilogia di un visionario
regia e drammaturgia MICHELE PLACIDO
dramaturg GIULIA BARTOLINI
Produzione: Goldenart
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Lunedì 10 febbraio, ore 21
Sorelle.
Una storia per ricordare la tragedia delle Foibe
Di Alessandra Domeneghini
Regia Sergio Mascherpa
Produzione Laboratorio Teatrale di Brescia
Biglietti: intero 5 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 20 febbraio, ore 21
Il sogno di una cosa
di: Elio Germano, Teho Teardo
con: Elio Germano, Teho Teardo
liberamente tratto dal capolavoro di: Pier Paolo Pasolini
produzione: Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni
In collaborazione con Piemonte Dal Vivo
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 23 marzo, ore 16
Raperonzolo.
Il canto del crescere
Favole a Merenda
Testo e regia di Renata Coluccini
Con Cristina Liparoto e Sabrina Marforio
produzione Teatro del Buratto
Biglietti: adulto 10 euro – bambino 7 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Mercoledì 26 marzo, ore 21
L’assaggiatrice di Hitler
Liberamente tratto da LE ASSAGGIATRICI di Rosella Postorino
uno spettacolo di Sandro Mabellini
drammaturgia Gianfranco Pedullà, Rosella Postorino
con Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani
produzione Teatro popolare d’arte
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 27 febbraio, ore 21
E se facessi un tour?
Testo e regia di Maurizio Merluzzo, Andrea Sambucco, Fabiana Bisceglia e Paolo Cellammare
Con Maurizio Merluzzo
produzione: Best Blend e Produzioni Timide
Biglietti: intero 24 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Venerdì 7 marzo, ore 21
Lezioni d’amore per un figlio
Di e con Stefano Rossi
Produzione: Charlotte spettacoli
Biglietti: intero 18 euro + prev, ridotto 16 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 8 marzo, ore 21
Seniloquio
di Virginia Risso
con Virginia Risso e Matteo Bianco Dolino
Produzione: Teatro al Femminile
Biglietti: intero 15 euro + prev, ridotto 13 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 9 marzo, ore 16
Il gatto senza stivali
Favole a merenda
Autore: Sergio Manfio
Regia di Sergio Manfio, Laura Fintina
Interpreti: Tullia Dalle Carbonare e Simone Babetto
Produzione Gli Alcuni – Centro di Produzione Teatrale
Biglietti: adulto 10 euro – bambino 7 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Mercoledì 12 marzo, ore 21
Arlecchino?
scritto e diretto da Marco Baliani
aiuto regista Maria Celeste Carobene
con Andrea Pennacchi, Marco Artusi, Maria Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato, Anna Tringali
produzione Gli Ipocriti, Melina Balsamo
coproduzione TSV-Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
In collaborazione con Piemonte Dal Vivo
Lo spettacolo prevede l’audiodescrizione nell’ambito del progetto Teatro No Limits, in collaborazione con il centro Diego Fabbri.
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Mercoledì 19 marzo, ore 21
Ti racconto le mafie
Di Anna Tringali e Giacomo Rossetto
Con Teatro Bresci
Biglietti: intero 5 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Venerdì 28 marzo, ore 21
Balasso fa Ruzante
(amori disperati in tempo di guerre)
Di: Natalino Balasso
Con: Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
Regia: Marta Dalla Via
Produzione: Teatro Stabile di Bolzano, ERT – Emilia Romagna Teatro
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Martedì 1 aprile, ore 21
Accabadora
Dal romanzo di: Michela Murgia
Drammaturgia: Carlotta Corradi
Con: Anna Della Rosa
Regia: Veronica Cruciani
Produzione: TPE – Teatro Piemonte Europa, Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Savà Produzioni Creative
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 3 aprile, ore 21
Vicini di casa
Di: Cesc Gay
Con: Amanda Sandrelli, Gigio Alberti
Regia: Antonio Zavatteri
Produzione: CMC/Nidodiragno, Cardellino srl, Teatro Stabile di Verona
Biglietti: intero 20 euro + prev, ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Giovedì 10 aprile , ore 21
Stay Hungry Stay Timid
Di e Con: Ruggero de i Timidi
Produzione: Produzioni Timide
Biglietti: intero 24 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Domenica 13 aprile, ore 16
Pippi Calzelunghe
Favole a Merenda
Adattamento teatrale: Pino Costalunga e Marinella Rolfart
di Astrid Lindgren
con: Annachiara Zanoli (Pippi), Alice Canovi (Annika), Matteo Erli (Tommy)
Regia: Pino Costalunga e Marinella Rolfart
Produzione: Fondazione Aida (Italia), Glossateatro (Italia) e Papagena (Norrköping – Svezia)
Biglietti: adulto 10 euro – bambino 7 euro
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Lunedì 14 aprile, ore 21
Questo lavoro sull’arancia
laboratorio con le scuole/Stranaidea
Di Marco Augusto Chenevier
con: Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto
produzione: TiDA e Cie Les 3 Plumes con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta
con il sostegno di: MIBACT Sezione Generale Spettacolo dal vivo
In collaborazione con Piemonte Dal Vivo
Biglietti: intero 13 euro + prev – ridotto 11 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 3 maggio, ore 21
Figli di Troia
Di: Paolo Cevoli
Con: Paolo Cevoli
Produzione: Charlotte Spettacoli
Biglietti: intero 20 euro + prev – ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA
Sabato 10 maggio, ore 21
Queen Rhapsody
Di Francesco Freyrie
Regia di Daniele Sala
Produzione: Charlotte spettacoli
Con il contributo di Katia Ricciarelli
Biglietti: intero 20 euro + prev – ridotto 18 euro + prev
CLICCA QUI PER LEGGERE LA TRAMA