Sabato 22 maggio 2021 ore 19.30
apertura porte Teatro ore 18.00
Marco e Mauro lo fanno col loro canonico stile, che il pubblico affezionato apprezza da ormai una trentina d’anni. Stavolta, il duo cabarettistico torinese si immagina nell’aldilà. Ripercorrendo il viaggio di Dante e Virgilio, finiscono nel “Girone dei Piemontesi”, dove fanno incontri decisamente singolari. Lo spettacolo, particolarmente dinamico, rende omaggio a Casa Savoia, a Gaetano Scirea e Gigi Meroni che, seppur lombardi, furono simboli indiscussi di Juventus e Torino, ma anche a Cavour e don Bosco, senza dimenticare Gipo Farassino, o altre “voci” di popolarità assoluta come Fred Buscaglione e Luigi Tenco.
In un’alternanza di musica e cabaret, ecco spuntare l’avvocato Agnelli e le ‘donnine’ di Macario. Attraverso coloro che hanno dato popolarità al Piemonte, Marco e Mauro vogliono parlare di noi stessi, di quello che siamo, con pregi e difetti noti ma analizzati, stavolta, con la lente d’ingrandimento dei comici, che spesso distorce, dissacra, esagera.
Si vuole raccontare di una regione di pianura e montagna, campagna e industria, operosità e passato illustre, “bugia nen” e vivacità.
Un Piemonte sfaccettato, da conoscere, apprezzare. E che forse va rivalutato sia da chi lo conosce poco che da chi lo abita e lo vive quotidianamente.
ACQUISTO BIGLIETTI
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro:
dal lunedì al venerdì
9.30-13.00 / 14.30-16.00
la sera dello spettacolo dalle ore 18.00
oppure
acquisto on line su Vivaticket
La sera dello spettacolo, al momento dell’ingresso in Teatro, bisogna consegnare la dichiarazione Covid compilata e firmata. Scaricala qui
Info al numero 0114241124 e mail biglietteria@teatrodellaconcordia.it